Pubblicazioni
Alla scoperta del Parco Monte Barro e di quello che può offrirvi
Storia del Parco Monte Barro
Tre chiese sul Barro
Alla scoperta della flora del Monte Barro
Alla scoperta del Museo Archeologico del Barro
Alla scoperta del sito archeologico di Monte Castelletto
Alla scoperta di Costa Perla
Alla scoperta del Museo Etnografico dell’Alta Brianza
Discovering Monte Barro Park and everything it has to offer
Discovering Ethnographic Museum of High Brianza
Altri opuscoli del Centro Flora Autoctona
I calendari e i poster del Parco Monte Barro
1998: Dimore rurali a Camporeso e dintorni
1999: Antichi e recenti percorsi devozionali
2000: Sassi della memoria
2001: La ballata dei fiori
2002: Alberi di casa nostra
2003: La ballata dei funghi
2004: Un parco con le ali
2005: Sull’Ali dorate
2006: Sulle ali del tempo
2007: Sulle orme dei Goti
2008: Recondite armonie
2009: San Michele, il culto e la festa
2010: Panorami che emozionano
2011: Oggetti, voci e immagini della vita quotidiana
2012: Un parco da vivere
2013: L’isola dei fiori
2014: Il centro turistico e didattico dell’Eremo
2015: Biodiversità sul Barro
2016: La stazione Ornitologica di Costa Perla
2017: Un parco da vivere
2018: Vivere il Parco
2019: Archeologia a Monte Barro
2020: Il Centro Flora Autoctona
2021: Sublime emozione (parte I)
2021: Sublime emozione (parte II)
2022: la forza degli elementi (parte I)
2022: la forza degli elementi (parte II)
2023: La Riforma delle aree protette nell’ATE Parco Monte Barro (parte I)
2023: La riforma delle aree protette nell’ATE Parco Monte Barro (parte II)
2023: la riforma delle aree protette nell’ATE Parco Monte Barro (parte III)
2024: La grande bellezza
2025: Contrasti sul Barro
Poster: I fiori di Monte Barro
Attività di inanellamento presso l’Osservatorio Ornitologico Sperimentale di Costa Perla – Anno 2011
Flora e vegetazione del Monte Barro
Archeologia a Monte Barro Vol. 1 Il grande edificio e le torri
Il San Michele
Inserto sul Parco Monte Barro
Tutte le pubblicazioni sono di disponibili nelle biblioteche dei Comuni del Parco